
È stata effettuata un’analisi sistematica retrospettiva di 18 mesi sul trattamento del dolore dei pazienti. L'end point primario era la valutazione della prevalenza di utilizzo di FANS e oppioidi, e la durata della terapia. L'end point secondario era la prevalenza di FANS assunti per più di 21 giorni consecutivi in concomitanza con farmaci per ulcera peptica e disturbi da reflusso gastroesofageo (gastroesophageal reflux disease, GERD) o farmaci antiaggreganti piastrinici.